“Dalla Spagna ritorno in Puglia per insegnare a ballare sui tacchi”
di ELEONORA CANTONE – Sono nata in Puglia, a Francavilla Fontana, ma mi sono trasferita con la mia famiglia a Torino quando ne avevo 17. Sono andata via dall’Italia a…
di ELEONORA CANTONE – Sono nata in Puglia, a Francavilla Fontana, ma mi sono trasferita con la mia famiglia a Torino quando ne avevo 17. Sono andata via dall’Italia a…
di REDAZIONE – “Festa di Natale – Luci d’Arte. Le luminarie pugliesi nel mondo” è l’iniziativa, ideata e coordinata da Tiziana Protopapa per l’Associazione Pugliese Uster, che vedrà la partecipazione straordinaria del Console…
di REDAZIONE – Una cena per incontrarsi e condividere il legame con il territorio d’origine. È l’iniziativa organizzata dall’Associazione Internazionale Pugliesi nel Mondo – Sezione di Londra, in collaborazione con…
di MARIA COSTANTINO – Sono Maria e ho 36 anni. Sono di Francavilla Fontana e vivo ormai da più di 10 anni in Germania. Ho studiato biologia all´Università di Pisa…
di ANTONELLA ZITO – Mi chiamo Antonella Zito, sono nata a Francavilla Fontana, nel brindisino, e vivo in Olanda, dove lavoro come grafica per una grande multinazionale. Sono una sognatrice…
di RAFFAELE DE PASCALIS – Sono Raffaele, mi sono laureato in Architettura a Firenze e, durante il corso dei miei studi, spinto dalla mia curiosità, ho frequentato corsi di cucina…
di SIMONE DE FILIPPIS – Sono Simone De Filippis, nato a Gallipoli 42 anni fa. Ho vissuto diversi anni a Taranto a causa di quel marinaio di mio padre, vivendo…
di ANNA MAZZOTTA – Sono Anna, una donna originaria di Salice Salentino, che, a un certo punto della sua vita, ha dovuto migrare verso il centro Italia. Avevo 36…
di EMANUELA BOCCASSINI – Domenica 2 ottobre, ore 20:30. Siamo sedute una di fronte all’altra sul treno che ci porterà a Torino. Lei ha sempre voluto andare via da Lecce,…
di FABIOLA ASTORE – C’è un filo sottile che da sempre unisce la Puglia alla città di Milano. I pugliesi emigrati dalla propria terra e residenti nel capoluogo lombardo sono…