Perchè si dice… “Li fai te la prima mujeri”?
di CHIARA CHIEGO – Che la saggezza popolare sia racchiusa nei detti e nei modi di dire, è cosa ormai certa. Che i detti popolari derivino da storie di vita…
di CHIARA CHIEGO – Che la saggezza popolare sia racchiusa nei detti e nei modi di dire, è cosa ormai certa. Che i detti popolari derivino da storie di vita…
di CHIARA CHIEGO – “Sono rimasto come la zita di Pulsano” – o Agghje remaste com’è zite de Puzane – chissà quante volte vi sarà capitato di sentire qualcuno utilizzare…
DI CHIARA CHIEGO – La figura di una donna inquieta che vaga nei casolari abbandonati, nei ruderi, nelle antiche masserie ormai disabitate. Una sagoma di dolore, costretta per l’eternità a…
Foto tratte dal web – di CHIARA CHIEGO – Leggiadre sirene di pietra immobili lambite dai flutti; eleganti figure marine che si pettinano, che osservano l’orizzonte, che guardano la luna.…
Foto di Roberto Sernicola – di CHIARA CHIEGO – Sapete dove si trova una torre costiera costruita in un sito noto dal neolitico, importante porto messapico, che prende il nome…
di CHIARA CHIEGO – “Non chi incomincia ma quel che persevera” è la frase che a lettere dorate, si può leggere su una targa appena si sale sul veliero Amerigo…
di REDAZIONE – Martedì 15 aprile, alle 19, presso il Museo Civico di San Cesario di Lecce, nell’ambito della rassegna “Il Museo parla con la città.2 – percorsi di apertura…
Foto di Marina Colucci – di REDAZIONE – Fabio Tolledi, regista,direttore artistico di Astràgali Teatro e Presidente del Centro Italiano ITI – Unesco è ospite, dal 7 all’11 aprile, del…
di CHIARA CHIEGO – Un litorale basso e sabbioso, costellato da dune ricoperte di macchia mediterranea. Il profumo dei fiori che si spande nell’aria, mentre il mare fa da sfondo…
di EMANUELA BOCCASSINI- Pensavo fossero solo leggende metropolitane. Eppure è la verità! Ancora oggi, nel XXI secolo, esistono settentrionali che ritengono i meridionali ignoranti e incapaci di parlare in italiano…