Salta al contenuto
  • 19 Ottobre 2025 13:05
Punto Sud News
  • Ti Presentiamo
  • Consigli Turistici
  • Partire e Tornare
  • Il Sud in salute
  • Accadde al Sud
  • Misteri Meridionali
  • Ci andiamo?
  • Un verso a Sud
  • Contattaci
Tag popolari
  • salento
  • puglia
  • sud
  • eventi
  • musica
  • teatro
  • lecce

Ultimi articoli

A Lecce due giornate dedicate a integrazione e umanizzazione nelle cure palliative A San Vito dei Normanni e a Ostuni la IX edizione del Festival della Cooperazione Internazionale  Ritorna a Martano la Sagra de la Volìa Cazzata Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare Quando San Francesco passò per il Salento: miracoli e leggende del poverello d’Assisi a Lecce
Il Sud in salute

A Lecce due giornate dedicate a integrazione e umanizzazione nelle cure palliative

Ott 17, 2025
Ti Presentiamo

A San Vito dei Normanni e a Ostuni la IX edizione del Festival della Cooperazione Internazionale 

Ott 16, 2025
Consigli Turistici

Ritorna a Martano la Sagra de la Volìa Cazzata

Ott 15, 2025
Ti Presentiamo

Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare

Ott 15, 2025
Accadde al Sud

Quando San Francesco passò per il Salento: miracoli e leggende del poverello d’Assisi a Lecce

Ott 14, 2025
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
A Lecce due giornate dedicate a integrazione e umanizzazione nelle cure palliative
Il Sud in salute
A Lecce due giornate dedicate a integrazione e umanizzazione nelle cure palliative
A San Vito dei Normanni e a Ostuni la IX edizione del Festival della Cooperazione Internazionale 
Ti Presentiamo
A San Vito dei Normanni e a Ostuni la IX edizione del Festival della Cooperazione Internazionale 
Ritorna a Martano la Sagra de la Volìa Cazzata
Consigli Turistici
Ritorna a Martano la Sagra de la Volìa Cazzata
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
Ti Presentiamo
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
A Lecce due giornate dedicate a integrazione e umanizzazione nelle cure palliative
Il Sud in salute
A Lecce due giornate dedicate a integrazione e umanizzazione nelle cure palliative
La nostalgia di un tramonto “Vista Salento”
Partire e Tornare
La nostalgia di un tramonto “Vista Salento”
Oria “fumosa” e la maledizione della vergine sacrificata
Misteri Meridionali
Oria “fumosa” e la maledizione della vergine sacrificata
Il Polo Pediatrico del Salento diventa realtà
Il Sud in salute
Il Polo Pediatrico del Salento diventa realtà
A Lecce due giornate dedicate a integrazione e umanizzazione nelle cure palliative
Il Sud in salute
A Lecce due giornate dedicate a integrazione e umanizzazione nelle cure palliative
A San Vito dei Normanni e a Ostuni la IX edizione del Festival della Cooperazione Internazionale 
Ti Presentiamo
A San Vito dei Normanni e a Ostuni la IX edizione del Festival della Cooperazione Internazionale 
Ritorna a Martano la Sagra de la Volìa Cazzata
Consigli Turistici
Ritorna a Martano la Sagra de la Volìa Cazzata
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
Ti Presentiamo
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
Ti Presentiamo

Al via “Giallo e Nero di Puglia” per gli amanti del mistero

Nov 23, 2022

di REDAZIONE – La prima edizione del Festival Letterario Giallo e Nero di Puglia si terrà sabato 26 novembre 2022 alle ore 18 presso il Teatro Comunale in Via Federico…

Il Sud in salute

“OlivaMi”, l’adozione di ulivi che combatte la xylella

Nov 9, 2022

di FABIOLA ASTORE – Era il 2010 quando l’Europa si è ritrovata a dover fronteggiare una pandemia di entità pari a quella da Covid -19, una pandemia ancora in atto…

Ti Presentiamo

A Mesagne uno “chalet” per le associazioni

Nov 8, 2022

di REDAZIONE- Sabato 12 novembre alle ore 18:00, presso la villa comunale di Mesagne, verrà inaugurata l’apertura dello storico “chalet”, sito al centro della stessa, che d’ora in poi porterà il nome “Chalet delle associazioni”. Dopo…

Accadde al Sud

Il “mazzazzippu”, il gioco di strada che sorprese gli americani

Nov 2, 2022

di PIERO TAFURO – (foto tratta da Territorilink.it) Si racconta che, durante la seconda guerra mondiale, i soldati americani dislocati nel piccolo aeroporto costruito dai tedeschi nei pressi di San…

Partire e Tornare

“Pugliesità” a Milano, sempre più viva tra associazioni ed eventi

Ott 28, 2022

di FABIOLA ASTORE – C’è un filo sottile che da sempre unisce la Puglia alla città di Milano. I pugliesi emigrati dalla propria terra e residenti nel capoluogo lombardo sono…

Partire e Tornare

“Ho combattuto la nostalgia della Puglia con la pittura”

Ott 24, 2022

di GIUSEPPE DE LEVA – (a cura di Piero Tafuro) – Mi chiamo Giuseppe De Leva, ho 56 anni e sono nato a San Pancrazio Salentino. La mia formazione professionale…

Consigli Turistici

Sui passi di Sigerico: la via Francigena in Puglia

Ott 17, 2022

di FABIOLA ASTORE – Correva l’anno 990 d. C. quando l’arcivescovo inglese Sigerico iniziò il suo lungo viaggio dalla Cattedrale di Canterbury verso Roma, annotando accuratamente su un diario tutte…

Partire e Tornare

Giammarco, infermiere brindisino nel Regno Unito: “Stare all’estero ha risvegliato il mio patriottismo”

Ott 11, 2022

Di GIAMMARCO MIONE – (a cura di Piero Tafuro) Il mio nome è Giammarco Mione, ho 30 anni, sono originario di Brindisi e sono laureato in infermieristica. Il mio percorso…

Ti Presentiamo

Giuseppe De Dominicis, il “Capitano Black” di Cavallino e poeta del popolo

Set 29, 2022

di PIERO TAFURO – Erano barbieri, contadini, muratori che, il più delle volte, avevano frequentato la scuola sì e no sino alla seconda elementare, eppure, in ogni paese del Salento…

Accadde al Sud

La leggenda del traditore Cria raccontata nell’arte sanpancraziese

Set 27, 2022

di FABIOLA ASTORE – Se passeggiate per le vie della piccola cittadina di San Pancrazio Salentino, in provincia di Brindisi, vi ritroverete presto o tardi nei pressi della stazione ferroviaria.…

Navigazione articoli

1 … 73 74 75 … 77
Ascolta La Radio

Offerte di oggi su Amazon!

Offerte lampo su Amazon!


Vuoi raccontarci o segnalarci qualcosa?

Scrivi a:

redazione@puntosudnews.it

Il Sud in salute

A Lecce due giornate dedicate a integrazione e umanizzazione nelle cure palliative

Ott 17, 2025
Ti Presentiamo

A San Vito dei Normanni e a Ostuni la IX edizione del Festival della Cooperazione Internazionale 

Ott 16, 2025
Consigli Turistici

Ritorna a Martano la Sagra de la Volìa Cazzata

Ott 15, 2025
Ti Presentiamo

Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare

Ott 15, 2025

Punto Sud News, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Brindisi n.2/2022
Via Taranto, 98, Z.I. San Pancrazio Salentino (BR)
redazione@puntosudnews.it
Direttore Responsabile: Giovanna Ciracì

TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI - È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Punto Sud News.

Punto Sud News

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Ti Presentiamo
  • Consigli Turistici
  • Partire e Tornare
  • Il Sud in salute
  • Accadde al Sud
  • Misteri Meridionali
  • Ci andiamo?
  • Un verso a Sud
  • Contattaci