di GIOVANNA CIRACì –

Un flashmob di strisce umane per chiedere maggiore sicurezza sulle strade. Un’iniziativa proposta per domenica 26 febbraio, a Francavilla Fontana, dalla Consulta sulla mobilità sostenibile e il Team Fuorisoglia che invitano tutti i cittadini a celebrare la Giornata Nazionale “Basta morti sulle strade“ e “Città30”.

Un’iniziativa, promossa a livello nazionale, dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, Legambiente, Asvis, Kyoto Club, Vivinstrada, ANCMA, Salvaiciclisti, Fondazione Michele Scarponi, AMODO, che intende coinvolgere le associazioni locali e la comunità francavillese per chiedere un incisivo intervento, quasi rivoluzionario, di aumento della sicurezza stradale, spesso carente anche per i ciclisti soliti a percorrere strade urbane ed extraurbane non sempre totalmente sicure.

Il programma della manifestazione prevede il raduno dei partecipanti alle ore 10.30 presso il parcheggio ex Pretura di Francavilla Fontana, per poi dirigersi verso la zona centrale della città, fino al Viale Lilla, dove, alle 11, si terrà un flash mob pacifico. Si creerà, infatti, un attraversamento umano di persone e bici all’incrocio tra il viale e via San Francesco.

“Sarà – affermano gli organizzatori – un momento di incontro e di condivisione, e soprattutto l’occasione di farci vedere numerosi, sensibili e preoccupati per la sicurezza degli utenti deboli. Speriamo che questo segnale aiuti a far sentire la nostra voce a chi ha il potere di cambiare o accelerare la risoluzione di problemi che non può più aspettare.”