La Fòcara, storia e simbolo del grande falò del Salento
(Immagini tratte dal web) di FABIOLA ASTORE – Ogni anno, a gennaio, il cuore del Salento si trasforma in un luogo di celebrazione, devozione e cultura grazie alla Fòcara. Questo…
“Cantica Antigonae” apre il progetto internazionale NAT- Nature Arts Technologies dell’ITI Italia
Foto di Marina Colucci – di REDAZIONE – Prende il via giovedì 16 gennaio 2025, alle 20.30, nella sede di Astràgali Teatro a Lecce, con lo spettacolo “Cantica Antigonae. Lamento per il corpo del nemico”, il…
Nei teatri pugliesi “Perfetti sconosciuti” di Paolo Genovese
di REDAZIONE – Nell’ambito delle stagioni teatrali dei Comuni di San Severo, Barletta, Lecce, Taranto in collaborazione con Puglia Culture, torna in Puglia lo spettacolo sold out in tutti i…
Un corso per imparare a degustare la birra con AIS Lecce
di REDAZIONE – “Birra…. E sai cosa bevi”. Parola di Renzo Arbore, e di un’indimenticata pubblicità degli anni Ottanta che spingeva il consumo di una bevanda antica e apprezzata in…
Nasce il Bari Puglia International Film Festival dedicato ai cortometraggi dalle radici pugliesi
di REDAZIONE – Nasce il Bari Puglia International Film Festival (BPIFF), il festival dedicato ai cortometraggi dalle radici pugliesi con spirito internazionale, che punta a diventare un appuntamento fisso per registi…
Lo chef salentino Mirko Monteduro in India per le Olimpiadi Culinarie YCO 2025
di REDAZIONE – Mirko Monteduro, chef salentino, si riconferma mentore di Anisa Mucollari, studentessa presso l’istituto Culinary Neranxi di Tirana, una delle più importanti realtà nei Balcani del settore HORECA.…
Epifania, a Porto Cesareo una calza da record
di REDAZIONE – Le feste continuano a Porto Cesareo con un anticipo di Epifania da record. Domenica 5 gennaio dalle ore 16, sfilerà per le vie del paese, la calza…
Al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi il Concerto di Capodanno
Foto di Marina Damato – di REDAZIONE – La musica dà il benvenuto al 2025 al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi con un concerto speciale che unisce l’energia dei giovani musicisti al talento di Mirko Signorile, pianista e compositore…
I dolci pugliesi che danno sapore alla tradizione
di FABIOLA ASTORE – Il Natale in Puglia non è solo un momento di celebrazione religiosa, ma anche una vera e propria festa per il palato; un’occasione per ritrovare sapori…
A Ostuni la decima edizione della mostra “Il mio Presepe”
di REDAZIONE – Proseguono le interessanti iniziative nella città di Ostuni: dal 23 dicembre 2024 fino al 5 gennaio 2025 presso l’Edificio Pessina (Istituto Comprensivo “Pessina-Vitale-Barnaba”), in Piazza Italia n°11,…