Il cinema asiatico sbarca a Lecce con ALFest 2025
di REDAZIONE – Il grande cinema Asiatico, le voci della poesia coreana, l’italiano più famoso della storia in Giappone sbarcano a Lecce, con ALFest 2025. Dal 19 al 21 settembre…
Scoperte nuove tracce altomedioevali nel centro storico di Lecce
di REDAZIONE – A partire dallo scorso mese di giugno la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi, Lecce e Taranto ha avviato nel centro storico…
“Love in times of war” per la prima volta in scena nel Salento
di REDAZIONE – Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, “Love in times of war”, la produzione…
Perchè si dice… “Li fai te la prima mujeri”?
di CHIARA CHIEGO – Che la saggezza popolare sia racchiusa nei detti e nei modi di dire, è cosa ormai certa. Che i detti popolari derivino da storie di vita…
A Grottaglie si chiude la XXXII edizione del Concorso Mediterraneo con ospiti internazionali
di REDAZIONE – Grottaglie (TA) continua a vivere un autunno all’insegna della creatività e della ceramica contemporanea, confermandosi come un crocevia di sperimentazione artistica e dialogo interculturale. Dal 23 settembre…
Con “Huldra” ritorna nell’Oasi delle Cesine il Festival Nat
di REDAZIONE – Dopo il successo dei primi appuntamenti, ritorna martedì 16 settembre, alle ore 20.00, nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine, il Festival NAT- Nature Arts Technologies…
I 50 anni del Salice Salentino DOP celebrati al Parlamento Europeo
di REDAZIONE – “Qualità e territorio, 50 anni di Salice Salentino DOP”: è questo il titolo dell’evento celebrativo promosso dal Comune di Salice Salentino, in occasione del 50° anniversario del…
Grande successo per la Mediterranean Fashion Week nelle location più suggestive di Lecce, Mesagne e Taranto
di REDAZIONE – Si è chiusa con successo la Mediterranean Fashion Week l’evento ideato da Mama per il terzo anno consecutivo, che unisce l’alta moda internazionale alla promozione del territorio…
VendemmiArti: tradizione, vino e comunità tra le vigne di Leverano
di REDAZIONE – Tra i filari assolati del Salento, la vendemmia si trasforma in festa, arte e sapori con VendemmiArti – Sapori di Vendemmia, l’iniziativa organizzata dalla Cooperativa di Comunità…
Torre del Serpe, la torre dalle mille leggende
Foto di Benjamin Smith – di CHIARA CHIEGO – Prima delle incursioni saracene sulle coste salentine, prima di Carlo V, prima delle torri di avvistamento, prima di Federico II, ad…