di CHIARA CHIEGO –

Con il solstizio d’estate la stagione più calda (e divertente) dell’anno, è ufficialmente iniziata. Per poter passare in allegria le ore in più guadagnate, vi proponiamo alcuni eventi previsti nei prossimi giorni:

  • 24 giugno spettacolo musicale “Parole e Musica” a Taviano.
  • 24 giugno festeggiamenti in onore di San Giovanni a Nardò.
  • 24 giugno “Comici in piedi” spettacolo di Stand Up comedy a Masseria Tagliatelle a Lecce.
  • Fino al 25 giugno Festa di San Giovanni Battista a Veglie.
  • 25 giugno spettacolo teatrale “Veleno per sei” della Compagnia Tarantarte  a Corigliano d’Otranto.
  • 24-25 giugno: Sagra di San Giovanni a Giuggianello.
  • 26 giugno si terrà la “Festa della Bandiera Blu” a San Pietro in Bevagna (Manduria) con il firma copie di Beppe Convertini.
  • 26 giugno a Locorotondo per MUSICAinFESTIVAL,  Nicola Angelucci Identithree feat. Enzo Pietropaoli e Enrico Zanisi.
  • Dal 26 al 29 giugno Festa in onore della Beata Vergine Maria e Sant’Elia Profeta a Locorotondo, con Sagra dei prodotti tipici.
  • 27 giugno inaugurazione archivi “Le Costantine” e “De Viti De Marco Starace” con “di Telai, donne e memoria” presso la Fondazione le Costantine a Casamassella (Ugento).
  • 27 giugno a Lecce Elena Maria Rosaria Bellimbeni in concerto per Classica d’Estate & wine 2025.
  • 27 giugno a Corigliano d’Otranto Concerto dei 99 Posse e Sangumaru per Sei Festival 2025.
  • 27 giugno la pizzica dei Siaka in piazza a San Pietro Vernotico.
  • 27 giugno a Locorotondo per MUSICAinFESTIVAL, Fedra Ensemble feat. Michel Godard.
  • 27 giugno spettacolo itinerante dei Vasapiedi nel centro storico di Otranto.
  • 27 giugno a Martina Franca si terrà “Scacchi Ebbasta”, un evento dedicato agli scacchi.
  • 27 giugno ad Oria “Storie di gusto” sapori narrati al tramonto con visita guidata esperienziale e degustazione.
  • 28 giugno si terrà “Discorsi mediterranei. Storie di diritti, migrazioni e solidarietà internazionale” a Specchia.
  • 28 giugno si terrà il Villa Castelli Pride – Seconda Edizione.
  • 28 giugno la “Notte Romantica” a Nardò.
  • 28 giugno a Casarano inaugurazione dell’installazione artistica  “Un filo di bellezza”, per le strade del paese.
  • 28 giugno spettacolo di pizzica “Aspettando San Paolo” ad Acaya.
  • 28 giugno alla Masseria Palmento di Collepasso, i Mustici in concerto per la Sagra della carne di cavallo.
  • 28 giugno a Minervino di Lecce, la 11° edizione dell’evento “Paninu d’a Zita” in concomitanza alla mostra mercato di prodotti artigianali La Fiera de le Messi.
  • 28 giugno pizzica a Torre Pali con Mattia Ciullo Ensemble.
  • 28 giugno Pink Floyd Village a Nardò: un’intera giornata dedicata ai Pink Floyd.
  • 28 giugno a Lecce i soprani Serena Grieco e Giovanna Taliento per Classica d’Estate & wine 2025.
  • 28 giugno a Corigliano d’Otranto Concerto dei Tre Allegri Ragazzi Morti affiancati da Laurengel – Sei Festival 2025.
  • 28 e 29 giugno XXIV Sagra del Centro Storico per la Festa dei SS. Pietro e Paolo ad Otranto. Tra gli ospiti Mino De Santis.
  • 28 e 29 giugno la terza edizione a San Pancrazio Salentino del Wine Festival: tra gli ospiti Antonio Castrignanó, Boomdabash ed Enzo Petrachi.
  • 28 e 29 giugno a Casarano Festa del Cuore Immacolato di Maria: con grande grigliata e tanta musica.
  • 28,29,30 giugno solenni festeggiamenti in onore dei SS. Pietro e Paolo a Galatina: tra gli ospiti il Canzoniere Grecanico Salentino, Michela Borgia e Nek.
  • Fino al 29 giugno si terrà il Festival d’Arte Contemporanea Terracate a Matino.
  • 29 giugno ad Oria spettacolo Ciak si Balla Summer Show.
  • 29 giugno alle 10.30, rievocazione storica dell’antico rito del Tarantismo a Galatina presso la Cappella di San Paolo.
  • 29 giugno spettacolo musicale Happy Days Life per i festeggiamenti presso la Chiesa del Sacro Cuore di Gesù a Statte.
  • 29 giugno gli Alla Bua saranno in concerto a Sannicola.
  • Fino al 30 giugno si terrà la “Lecce Art Week” – Viviamo un incantesimo al Must (Museo storico di Lecce).
  • 30 giugno a Salice Salentino i TalitaKum ospiti della festa per la Madonna della Visitazione.
  • 30 giugno il “Premio Ipogeo” si terrà a Presicce.
  • 30 giugno spettacolo “Envoi le stanze di Idrusa” a Nardò.
  • 30 giugno appuntamento con Birre d’Autore a Novoli.
  • Dal 5 all’8 luglio solenni festeggiamenti in onore di Santa Domenica a Scorrano, capitale delle luminarie con la Festa delle Luci: sbandieratori, artisti di strada e lo spettacolo di Enzo Petrachi.
  • 1 luglio Festa della Madonna del Canneto a Giuliano di Lecce.
  • 1 luglio inaugurazione Botteghe Aperte Pop Up Shops ad Oria.
  • 1 luglio Sagra della Polpetta a Crispiano.
  • 1 luglio Silent Bookclub Summer Edition a Leporano.
  • 2 luglio spettacolo di beneficenza Star Circus al Teatro Orfeo di Taranto.
  • Dal 3 al 6 luglio torna l’Oria Beer Fest.
  • 4 luglio visita guidata a lume di candela per le vie del centro storico di Martina Franca “Festa delle luci”.
  • 4 e 5 luglio Lizza Summer Festival a Lizzanello: tra gli ospiti Antonio Castrignanó.
  • Dal 4 al 6 luglio torna il Castro Wine Fest a Castro.
  • 5 luglio Peppe Servillo e Cristiano Califano per il Locomotive Jazz Festival a Gagliano del Capo.
  • 5 luglio 28° edizione del Saggio di Danza a Torre Ovo: ospite speciale Alessandra Celentano.
  • 5 luglio a Villa Castelli si terrà l’Apulia Rock’n 100: con oltre cento musicisti, area food e mercatini.
  • 6 luglio spettacolo “La spada e l’incanto” negli ex Oleifici Salentini di Girolamo Comi a Tricase.
  • 6 luglio si terrà la Cuccagna in piazza a Sannicola.
  • 6 luglio evento “Sottovoce – letture e note in penombra” a Brindisi.
  • 4 e 6 luglio solenni festeggiamenti in onore di Nostra Signora di Coeli Manna patrona di Supersano.
  • 8 luglio Ceglie Summer Festival con ospite Raf.
  • Dal 6 al 12 luglio Arnesano in Festa per il Santissimo Crocifisso: tra gli ospiti Crifiu e Zagor Street Band.