di CHIARA CHIEGO –
Sole, mare e parchi cittadini sono pronti ad accogliere turisti e curiosi per la settimana più impegnativa della primavera 2025. Come districarsi fra gli impegni di Pasqua, Pasquetta, il 25 aprile ed infine il 1 maggio? Per cercare di non perdere neanche un evento da nord a sud della Puglia, ecco una lista di quelli secondo noi più interessanti.
19 aprile
- Torna la Notte Bianca degli ipogei di Taranto, una visita straordinaria a dieci siti appositamente selezionati.
- I percorsi del Sacro a Melpignano: arte, musica, cibo e riti.
- Pasqua tra Sacro e profano a Taranto: narrazioni e canti popolari della Settimana Santa.
20 aprile
- A Torchiarolo si festeggia la Madonna Maria SS. Di Galeano con lo spettacolo di musica popolare salentina Balla Balla con gli Scianari e Gruppo Folk 2000.
- A Lecce nella Galleria di Piazza Mazzini Pasqua 2025 con la musica di Viaggio Popolare Trio.
- A partire dal 20 aprile si terrà Otranto Antiqua, mercatino dell’antiquariato, modernariato e vintage.
21 aprile
- Pasquetta a Santu Vitu: a Calimera una festa popolare con il tradizionale passaggio della pietra. In serata l’accensione del rogo della Quaremma, con le ronde spontanee di tamburelli.
- A Lecce presso il Parco Galateo si terrà Pasquetta in the Par-K: 11 ore di musica dal vivo, street food, cocktail bar e caffetteria.
- Fino al 22 a Monteroni di Lecce si festeggia la Madonna di San Fili con la Fiera Mercato, la 17° edizione della Sagra della Madonna di San Fili, e l’evento Salento in cima alla Cuccagna.
- Torna la pasquetta brindisina con Fungle – divertimento senza età al Parco 19 maggio 2012 (Parco Cillarese).
- Pasquetta a Soleto con Criamu al Parco Santa Venardia.
- A Carosino si festeggia Santa Maria delle Grazie con i Terraross.
- Spettacolo di pizzica anche per la Pasquetta al Parco a Salice Salentino presso il parco giochi comunale.
- A Campomarino di Maruggio si festeggia Pasquetta con i dj del Campomarino Dance Festival.
- Festa della Madonna di Torre a Sannicandro di Bari.
- Pasquetta & Zampina a Sammichele di Bari.
- Una Pasquetta Street sul lungomare Cristoforo Colombo di Trani.
- Pasquetta al Parco Rotolini di Martina Franca con musica e spettacoli.
- “Pascaredda” al Parco UNICEF Kamot di San Marzano di San Giuseppe.
- Pasquetta a Villa Leta a Mesagne.
22 aprile
- “Lu Riu” la Pasquetta leccese al Parco delle Cave con gli Alla Bua.
- Fino al 22 aprile si potrà visitare la nave Amerigo Vespucci a Taranto.
23 aprile
- Fino al 25 aprile a Castro i solenni festeggiamenti per Maria SS. Annunziata. Si terrà la Sagra del pesce a sarsa con musica e gara pirotecnica.
- Fino al 26 aprile si terrà il Cam Accordion Festival al Castello Dentice di Frasso di Carovigno.
24 aprile
- Solenni festeggiamenti in onore della Madonna degli Angeli e di San Giorgio Martire a Sternatia. Tra gli eventi, il concerto dei Mascarimirì.
- A Matino lo spettacolo di Staying Alive Dance party con Neja e Fargetta.
- L’antica fiera di San Marco e la Madonna di Soveregno (Bari).
- Dal 24 al 27 aprile, a Martina Franca si terrà Antiquariato in Valle d’Itria, la mostra mercato dell’antiquariato, modernariato e vintage.
- Dal 24 al 27 aprile si terrà il Festival di Primavera a Carosino.
- Dal 24 aprile al 4 maggio si terrà il Festival Internazionale degli Aquiloni a Santa Margherita di Savoia.
- Dal 24 al 27 aprile la Fiera di San Giorgio a Gravina di Puglia.
- Dal 24 al 27 aprile a Mattinata, trekking, laboratorio e passeggiate alla scoperta delle orchidee per Orchidays. Concerto finale di Enrico Ruggeri.
25 aprile
- Fino al 27 aprile, a Lecce presso l’Abbazia di Cerrate si terrà Lu panieri, una festa di artigianato, cucina tipica e antiche tradizioni.
- A Ruffano si festeggia la Beata Vergine Maria del Buon Consiglio con lo spettacolo dei Black Out.
- Continua la Pasquetta Brindisina con gli Alla Bua al Parco del Cillarese.
- A Melpignano Antonio Castrignanó e Rocco Nigro in concerto.
- Ad Altamura si terrà la festa medievale Federicus dedicata a Federico II e all’epoca Sveva.
- Fino al 27 aprile si terranno i mercatini artigianali con prodotti tipici Borgo d’Arte a Cisternino.
- Per gli eventi Uno Parco al Parco Archeologico delle Mura Greche di Taranto, concerto di Don Ciccio & Friends.
- Ruote e passione: raduno di auto, moto d’epoca e super car a Noci.
- Up! Festival a colori si terrà presso l’Archeolido Egnazia a Fasano.
- Fino al 27 aprile nella villa comunale di Ostuni ci sarà la mostra mercato dell’orto e del giardino Hortus Ostuni.
- A Crispiano la festa Aquiloni in libertà.
26 aprile
- A Felline si terrà l’evento La Notte della Collina, con spettacolo di pizzica e degustazione di panini presso il Santuario della Madonna dell’Alto.
- 26 e 27 aprile è Festa Patronale a San Giorgio Ionico.
27 aprile
- A Taurisano ci sarà la pizzica dei Mustisci per la Festa della Madonna di Leuca.
- Bari Deejay Teen: corsa amichevole di 10 chilometri organizzata da Radiodeejay.
28 aprile
- A Tutino di Tricase si terrà il concerto di Antonio Amato.
30 aprile
- Crifiu in concerto ad Avetrana.
1 maggio
- Fiera di Santa Susanna a Torre Santa Susanna.
- Concerto del Primo Maggio libero e pensante nel Parco delle Mura Greche di Taranto.
- I Modena City Ramblers in concerto per il Primo Maggio di Ostuni.