di CHIARA CHIEGO –

Piazze adornate di luci trasformate in luoghi da favola, borghi che si riempiono del profumo dei torroni e delle caramelle; le bande in grande spolvero che danno prova del loro talento con le più note composizioni. E poi cinema, jazz, musica popolare, enogastronomia e molto altro ci aspettano in questo caldo luglio in Puglia. Ecco alcuni degli eventi previsti fino al 20 luglio:

  • 7 luglio Suoni di ieri, voci di oggi – Castellaneta in folk: canti, danze tradizionali, poesie e racconti.
  • 8 luglio Ceglie Summer Festival: ospite Raf.
  • 8 luglio spettacolo di circo itinerante a Lido Marini.
  • 8 luglio si terrà la Giornata del Mediterraneo a San Cesario di Lecce con Enza Pagliara, Dario Muci e Beppe Loiacono.
  • 9 luglio evento A spasso nel medioevo: giochi medievali a Poggiardo.
  • 9 luglio spettacolo omaggio a Gaber “Far finta di essere sani” a Galatone.
  • Dal 10 al 12 luglio il Freedom Jazz Festival Summer a Mesagne.
  • 10 luglio la pizzica degli Ionica Araneo a Torre Vado.
  • 10 luglio inaugurazione XXI edizione della rassegna teatrale Chiari di luna a Maglie.
  • 10 e 11 luglio evento Libri (in) chiostro a Manduria.
  • Dal 10 al 12 luglio XVI Festa Pro Ant con Sagra della Cuzzedda.
  • Dal 10 al 13 luglio il Festival dei Giochi a Ceglie Messapica.
  • Dal 10 al 31 luglio si terrà l’Otranto Jazz Village.
  • Dal 10 al 14 luglio Festa patronale Santi Vito e Vincenzo a San Vito dei Normanni.
  • 11 luglio Festival Note Federiciane a Leverano.
  • 11 luglio primo appuntamento con il Mercato del Giusto a Melpignano.
  • Dall’11 al 13 luglio si terrà l’evento Borgo dei Sapori a Sternatia.
  • Dall’11 al 13 luglio Oria ospita il Generational Film Fest.
  • 11 luglio concerto del Canzoniere Grecanico Salentino a Vitigliano.
  • 11 e 12 luglio Festa della Cozza a Castro.
  • 11-13 luglio Birra in corte nel centro storico di Galatina.
  • 11-13 luglio Festival Collaterale a Ostuni.
  • Fino al 12 luglio Arnesano in Festa per il Santissimo Crocifisso. Ospiti, Crifiu e Zagor Street Band.
  • 12 luglio evento Corti in tavola: degustazioni, Archeogustando: laboratorio enogastronomico rinascimentale a Caprarica di Lecce e concerto finale dei Nidi d’Arac.
  • 12 luglio spettacolo Malafemmena dedicato ad Renzo Arbore, a Corsano.
  • 12 luglio concerto di Consuelo Alfieri a Uggiano la Chiesa.
  • 12 luglio Cena a lume di stelle a Chiesanuova.
  • 12 luglio Enzo Petrachi in concerto per il Pala Summer Festival a Lecce. Il 13 ci saranno i Malfattori.
  • 13 luglio Renzo Rubino per lo spettacolo Cosa direbbe Lucio a Taranto.
  • 13 luglio presentazione del libro DiversaMente di Immanuel Casto a Torre Santa Susanna.
  • 13 luglio spettacolo Circo e incanto: la musica fa volare, a San Foca.
  • 13 luglio IV edizione Di Notte del Bosco nel Parco Naturale Regionale Borgo e Paludi di Rauccio.
  • 13 luglio James Senese in concerto per Live Evo Festival a Crispiano.
  • 12 luglio il festival Terra de Cuntu a Martano: mercato notturno, cantastorie, artisti di strada. Ospiti gli Alla Bua.
  • 12 luglio si terrà l’evento Casarano in Festa: mercatini, mostre, degustazioni, musica.
  • 12 luglio a Manduria per la Festa dei Produttori di Manduria, spettacolo Terra! Con Grazia Di Michele.
  • 12 luglio raduno auto e moto d’epoca a Tuglie.
  • 12 e 13 luglio evento Versi suoni colori e parole del Salento a Castrignano dei Greci. Tra gli ospiti Mino De Santis.
  • Dal 12 al 14 luglio solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. dell’Abbondanza a Cursi.
  • Fino al 13 luglio torna Circonauta – Festival Internazionale del Circo Contemporaneo a Nardò.
  • 13 luglio a Presicce-Acquarica si terrà “Borgo mascarano in festa”: visite guidate, mercatini, musei aperti, musica.
  • 13 e 14 luglio Festa Patronale di San Giovanni Battista e San Cristoforo a Maruggio.
  • 14 luglio Emilio Solfrizzi a Castellana Grotte.
  • Dal 14 al 16 luglio Festa della Madonna del Carmine a Pulsano.
  • Dal 15 al 17 luglio i solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine a Mesagne.
  • 15 luglio concerto dei TalitaKum con Consuelo Alfieri a Campi Salentina.
  • 15 e 16 luglio si festeggia la Madonna del Carmine a Presicce. Antonio Amato tra gli ospiti.
  • 15 e 16 luglio solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. del Monte Carmelo di Pulsano.
  • 17 luglio Mauro Repetto in un viaggio fra musica e storie degli 883 a Castellana Grotte.
  • 18 luglio concerto di pizzica di Lu rusciu nosciu a Lido Marini.
  • 18 luglio torna Charme in Rosa nel Chiostro dei Domenicani a Lecce.
  • 18 luglio pizzica in piazza con l’evento Vivinpuglia a Porto Cesareo.
  • Dal 18 al 20 luglio si terrà il Comedy Film Fest a Maruggio e Campomarino. Fra gli ospiti: Giancarlo Giannini, Valeria Marini, Luca Barbareschi, Mandrake.
  • 18 e 19 luglio Are Terre del Negroamaro Fest a Guagnano. Ospite Nina Zilli.
  • 18 e 19 luglio Cinzella Festival a Grottaglie.
  • Dal 18 al 20 luglio si terrà il T Fest a Pulsano: enogastronomia, laboratori, musica e spettacolo.
  • Dal 18 al 20 luglio il festival della musica tradizionale in Valle D’Itria “Il Borgo Cantato” a Cisternino.
  • Dal 18 luglio al 3 agosto il Festival della Valle d’Itria a Martina Franca.
  • Dal 18 al 20 luglio The Shed Festival a San Giorgio Jonico: ospiti Ciccio Riccio e Antonio Castrignanó.
  • 19 luglio XX edizione di Un momento di…verso a Surano.
  • 19 luglio concerto del Canzoniere Grecanico Salentino a Mesagne.
  • Fino al 19 luglio vari eventi per Armonie del Mediterraneo Festival a Lecce.
  • 19-20-21 luglio a Novoli si festeggia Maria SS. del Pane. Il 21 ci sarà lo spettacolo dell’Orchestra Popolare della Notte della Taranta.
  • Dal 19 luglio al 3 agosto la XXVII edizione di Borgo di Presicce in mostra: mostre, musei aperti, musica, visite.
  • 19 luglio evento enogastronomico “Di sorsi e di morsi” nel centro storico di Copertino.
  • 19 luglio, evento Aspettando il Med a San Marzano di San Giuseppe, con spettacolo dei Cantacunti.
  • 20 luglio spettacolo teatrale Itaca per sempre con Enrico Lo Verso a Brindisi.