di REDAZIONE –
Domenica 23 febbraio, alle ore 17:30, al Teatro Don Bosco di Brindisi con “La favola di Peter” di Principio attivo teatro prosegue “Tutte le storie del mondo”. La terza edizione della rassegna di teatro per famiglie è ideata e organizzata da Factory Compagnia Transadriatica, Meridiani Perduti e Inti|Luigi D’Elia, nell’ambito della rete Teatri del Nord Salento, con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Puglia, Comune di Brindisi, Fondazione Nuovo Teatro Verdi, Mediaporto e Ministero dei sogni.
Nel secondo appuntamento la compagnia salentina proporrà una personale rilettura di Storia straordinaria di Peter Schlemihl con le ombre di Silvio Gioia e Anusc Castiglioni per la regia e drammaturgia di Giuseppe Semeraro (dai 6 anni). Lo spettacolo ripercorre la storia di un ragazzo e della sua gemella: l’ombra. Sono “venuti alla luce” assieme. Sono cresciuti assieme. Hanno giocato assieme. Peter muoveva l’ombra e l’ombra aveva sempre idee meravigliose da offrirgli. Poi Peter cresce, fa le cose che fanno i grandi, non ha più tempo di giocare. L’ombra resta sempre lì, dietro di lui, in attesa di essere guardata di nuovo. Finché un giorno, si sono separati. In scena, un attore e la sua ombra su uno sfondo bianco che giocano e interagiscono creando numerosi personaggi e mondi immaginari. Un linguaggio visivo onirico, poetico e ironico che parla a tutte le età attraverso la magia delle ombre.
ingresso 6 euro | info e prenotazioni 3387733796 – 3494490606