di CHIARA CHIEGO –

Con la stagione estiva alle porte, la mite fine di maggio è il momento ideale per andare alla scoperta delle unicità e delle tradizioni dei piccoli borghi. Fino al 31 maggio si alterneranno in Puglia eventi culturali, enogastronomici e tradizionali. Tra questi:

  • Dal 16 al 18 maggio a Nardò iTEG Svela la Puglia on the road: alla scoperta delle tradizioni, con laboratorio e masterclass dedicati a tradizioni ed enogastronomia.
  • 19 e 20 maggio Gino Cecchettin presenterà a Maglie, Lecce, Tuglie, Gallipoli e Casarano il suo libro “Cara Giulia”.
  • Il 20 maggio a Veglie al Cinema Elio si terrà l’evento conclusivo della rassegna dei cortometraggi “Visioni dal Confine 2.0”.
  • Dal 20 maggio primo appuntamento con GASP il Mercato contadino a Lecce.
  • Il 21 maggio a Grottaglie, L’IC Pignatelli ospita il Pianista newyorkese Micheal Bulychev Okser che il 22 si esibirà nel Salone degli Specchi – Palazzo di Città di Taranto.
  • Dal 23 al 25 maggio a Sava si terrà Botanica, mostra di piante, fiori e vivai con laboratori, esposizioni artigianali ed enogastronomia.
  • Dal 23 al 28 maggio a Locorotondo si svolgerà “Controvento – Lettura chiama avventura”, un festival dedicato a bambini e ragazzi.
  • 23 e 24 maggio Appia Food Festival a Brindisi.
  • 24 maggio a Lecce, viaggio per le strade del centro storico con “Vini Vaganti” manifestazione itinerante nella quale si potranno incontrare circa venti produttori di vino naturale e degustare i loro vini.
  • 24 e 25 maggio l’evento “Tesori nascosti di Puglia” fa tappa a Maruggio: arte, storia e musica.
  • 24 maggio al Salone degli Specchi di Taranto si svolgerà la premiazione del Premio Emilia Russo, rassegna poetica fotografica.
  • 24 maggio al Parco Gondar a Gallipoli, serata di raccolta fondi per l’acquisto di un casco refrigerante per i pazienti oncologici, con ospiti musicali: Alla Bua, Cesko, Antonio Castrignanó, Sud Sound System e altri.
  • 24 maggio spettacolo itinerante per le strade di Taranto “Le case dei fantasmi” narrazioni di credenza popolare.
  • 24 maggio walking tour per le strade di Crispiano alla scoperta dei versi di Alda Merini.
  • 24 maggio a Manduria presso il Museo della Civiltà del Vino Primitivo, si terrà Acustica – Emozioni in purezza con la musica jazz di Francesco Bearzatti e Federico Casagrande.
  • 24 maggio a Mottola sarà presentato il libro “Noi siamo oceano”: manifesto per un’ecologia del cambiamento, di Rossano Ercolini.
  • 24 maggio si terrà “Erbe da gustare nella Pineta Longa” di Melpignano, una passeggiata tra i sentieri della Pineta Longa.
  • 24 e 25 maggio anniversario della Chiesa di San Massimiliano Kolbe a Lecce.
  • Dal 24 al 26 maggio Festa della Madonna della Coltura a Parabita.
  • 25 maggio la XXX edizione di Cortili Aperti a Lecce.
  • Dal 25 al 28 maggio a San Vito dei Normanni si terrà il 13° Concorso Internazionale di musica “Lucia Iurleo “.
  • 26 maggio a Parabita spettacolo musicale Extreme Concert, con Puccia, Nandu Popu, Luigi Bruno, Mediterranean Psychedelic Orchestra.
  • 30 e 31 maggio, 1-2 giugno, 42esima edizione di Leverano in fiore.
  • 31 maggio sarà inaugurata presso Palazzetto Palmieri, la mostra collettiva d’arte contemporanea “INTRA”.
  • 31 maggio e 1 giugno torna il Baguette Music festival a Melissano.