di GIOVANNA CIRACì –

Una giornata intera, con ben dodici ore di musica e oltre trenta artisti in scena, pronti con il loro talento a omaggiare uno dei compositori più importanti della storia della musica classica.

È “Maratona Chopin”, organizzata dalla Jazz Studio Orchestra e in programma il 14 maggio, dalle 9 alle 21, presso la Samu – Sala del Mutilato – in via Gioacchino Murat, 1, a Bari.

L’evento, ideato dal direttore artistico M° Paolo Lepore, vedrà l’esibizione di numerosi musicisti di alto livello, che eseguiranno al pianoforte i brani più ardui e celebri composti da Fryderyk Chopin, con un ampio programma, capace di mettere in rilevo le peculiarità e il talento di un artista unico nel suo genere.

Tra i pianisti protagonisti di questo concerto, nomi illustri come i maestri Pierluigi Camicia, Annamaria Giannelli, Vito Reibaldi e Clelia Sarno, ai quali si aggiungono altri artisti talentuosi che si alterneranno in una kermesse imperdibile.

Chopin è stato di certo uno dei compositori più caratteristici del periodo romantico, spesso definito come “il poeta del pianoforte”. La sua tecnica è considerata rara e senza precedenti, sviluppata tra l’infanzia passata in Polonia e la giovinezza trascorsa a Parigi, dove il suo estro artistico conobbe la massima espressione. La sua produzione si basa soprattutto su composizioni per pianoforte solo, in cui si contraddistinguono il suo legame con la terra d’origine, fino all’innovativa ballata strumentale, frutto del suo ingegno.

La manifestazione sarà allietata da un buffet a base di dolci della Pasticceria Ladisa di Bari.

Il biglietto, del costo di 5 euro, è acquistabile al botteghino il giorno stesso del concerto.

Per maggiori info: tel. 080 2460493 – 3928568787

baricentromusica@gmail.com