Foto di Marina Colucci –

di REDAZIONE –

Si avviano gli incontri della Scuola di Teatro organizzata da Astràgali in collaborazione con il Centro Italiano dell’International Theatre Institute UNESCO. Dal 5 novembre fino a maggio 2025, ogni mercoledì, dalle 15 alle 18, presso la Sala Teatrale di via Giuseppe Candido, 23, a Lecce, si tengono gli appuntamenti di alta formazione condotti dal regista e drammaturgo Fabio Tolledi, con l’obiettivo di formare nuovi attori e nuove attrici da inserire nella stessa compagnia teatrale.
La Scuola è rivolta a chiunque voglia intraprendere un percorso formativo nell’ambito teatrale, basato su tecniche individuali e collettive, riguardanti il movimento, la vocalità, il canto, l’interpretazione di un testo e la sua “messa in azione”, fondamentali per apprendere elementi legati alla presenza sulla scena, concentrandosi su gesti, sguardo, azione e voce, stimolando allo stesso tempo la creatività. Un’occasione importante per comprendere il senso del “fare teatro” e per imparare l’arte teatrale all’interno di una compagine riconosciuta a livello internazionale.
La compagnia Astràgali Teatro nasce nel 1981 a Lecce per dare vita a uno spazio di circolazione dei discorsi e delle pratiche teatrali. Riconosciuta dal 1985 dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali come compagnia teatrale d’innovazione, dal 2012 è sede del Centro Italiano dell’International Theatre Institute dell’Unesco. Ha realizzato progetti artistici, spettacoli, percorsi formativi, attività in circa 40 paesi in tutto il mondo. Nel corso di questi anni numerosi spettacoli hanno trovato casa in molti luoghi di grande interesse culturale in Italia e all’estero, anche in siti patrimonio dell’umanità dell’Unesco.
Fabio Tolledi è regista, poeta, direttore artistico di Astràgali Teatro, con cui ha realizzato regie teatrali e residenze artistiche in circa 40 paesi in tutto il mondo. Per la sua attività teatrale, finalizzata al dialogo interculturale e alla promozione di pratiche di pace in aree di conflitto è stato eletto nel 2014 Coordinatore del Theatre in Conflict Zones Network dell’International Theatre Institute – ITI UNESCO. È presidente del Centro Italiano dell’ITI UNESCO e Coordinatore del Network Europeo ITI. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni oltre che interventi su riviste nazionali e internazionali di teatro e sociologia.
La Scuola di Teatro è organizzata e realizzata da Astràgali Teatro con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Puglia e in collaborazione con il Centro italiano dell’International Theatre Institute – Unesco. Per info: tel.3892105991 – scuola@astragali.org www.astragali.it