di REDAZIONE –

Sabato 27 settembre 2025 alle ore 18, presso il Centro Medex, a Squinzano, si terrà un convegno scientifico sul tema: “La sanità tra tradizioni, innovazioni e sfide”.

L’evento si propone di esplorare, in modo multidisciplinare, la tematica della sanità nel solco delle tradizioni, delle innovazioni e delle sfide.

I lavori prenderanno avvio alle ore 18: agli indirizzi di saluto del presidente dell’ANC, Daniele Cocciolo, dell’Amministratore Unico del Centro Medex, Antonio De Vitis, faranno seguito i saluti istituzionali del Sindaco di Squinzano, Mario Pede, del Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Lecce, Antonio Giovanni De Maria e del Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale Lecce, Stefano Rossi.

Le relazioni saranno tenute da: Guglielmo Forges Davanzati (Università del Salento), Marco Imperio (Università del Salento), Roberto Maglio (Universitas Mercatorum), Franco Antonio Mastrolia (già Università del Salento).

Modera Antonio Soleti (Direttore di Puglia Sanità).

Alle relazioni, farà seguito un talk a cui prenderanno parte Claudia Pati (Incaricato Organizzazione Area Riabilitazione Azienda Sanitaria Locale Brindisi), Antonio De Santis (Già Presidente regionale dell’Associazione degli informatori Scientifici del Farmaco – AIISF), Maria Francesca Colella (Medico di Medicina generale – Specializzata in Igiene e Medicina Preventiva), Marina Garrisi (Medico di Medicina generale e specializzanda in Medicina Interna), Maria Cristina Mattia (già Medico internista).

Le conclusioni saranno a cura del Presidente della CAM (Commissione Albo Medici) dell’ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Lecce), Luigi Peccarisi.

Il convegno scientifico, co-organizzato dall’Associazione Nazionale dei Carabinieri – Sezione di Squinzano e dall’associazione “Società Italiana degli Accademici e dei Cultori della Materia”, è patrocinato dalla Provincia di Lecce – Salento d’Amare, dal Comune di Squinzano, dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Lecce, dall’Università del Salento, dalla School of Management dell’Università Lum e da “Mi Curo di Te”.