di RITANNA ATTANASI –
Fa sold-out nel giro di poco tempo la prima tappa invernale del rinomato festival “Francavilla è jazz”. L’appuntamento è per questa sera presso il cocktail bar “Sal8” in via Manzoni a Francavilla Fontana dalle ore 21:00 con “Organ Mood”. Gaetano Partipilo al sax, Vito Di Modugno all’organo, Francesco Lomagistro alla batteria portano gli organizzatori della serata a lanciare un appello poi realizzatosi: “è fortemente raccomandata la prenotazione alla serata prima che si esauriscano i posti”.
Giunto quest’anno al decennale il festival è guidato dagli amatori-jazzofili Roberto Passaro e Alfredo Iaia. Questa volta in sodalizio con Gianni Camposeo e Carlo Cinefra che ospiteranno nel locale da loro gestito due incontri al mese di giovedì sera. La moquette farà da palco naturale a protagonisti indiscussi del panorama jazz. Al banco c’è chi coccolerà ulteriormente gli ascoltatori. L’organista Vito Di Modugno è nato a Bari ed intraprende gli studi di pianoforte giovanissimo alla guida del padre fisarmonicista. L’artista è pluri-vincitore del Jazzit Awards come migliore organista italiano. Stesso inizio di Francesco Lomagistro il quale passa successivamente dal pianoforte alla batteria laureandosi e specializzandosi per la didattica. Noto concertista versatile capace di passare dal jazz al pop, dalla musica classica allo studio recording, suona nei teatri e jazz club di tutto il mondo. Gaetano Partipilo imbraccia il sassofono sin da bambino e a quindici anni ha già conseguito il diploma fino a divenire uno dei musicisti jazz più apprezzati in Italia e all’estero.
Per l’occasione il barman Michele Serpentino propone “Blue Tango”, una miscela di rum Appleton reserve blend, vermouth Dopo Teatro, bitter Campari Cask Tale, 2 gocce d’assenzio ed una goccia di Cherry Bitter. Un cocktail da servire in coppetta nelle notti d’inverno per avventurarsi in un caldo viaggio verso mete lontane. Sulle poltrone di raffinato fregio inglese sembrerà di stare nei caraibi, seduti su casse di legno, riscaldati al fuoco della musica, la stessa che continua ad incarnarsi in coloro che sanno eseguirla per poi donarla a chi si prenda la briga di sedersi ad ascoltare.