di REDAZIONE –
Si terranno a Parabita, nell’atrio di uno dei palazzi storici più caratteristici del comune salentino, vari appuntamenti dedicati alla musica popolare.
Mercoledì 19, giovedì 20, martedì 25 e mercoledì 26 luglio, dalle 17.30 alle 19.30, in programma il laboratorio per conoscere e praticare il ballo della pizzica pizzica. Un viaggio nella cultura e nelle tradizioni musicali e coreutiche del Salento leccese a cura dei danzatori Franca Tarantino e Giuseppe Delle Donne.
Venerdì 21 e giovedì 27 luglio, dalle 17.30 alle 19.30, si continua con il Laboratorio di avvicinamento allo studio dei ritmi del tamburello salentino a cura del percussionista Giuseppe Delle Donne.
Franca Tarantino è Membro dell’International Dance Council – CID, psicoterapeuta e danzamovimentoterapeuta, ricercatrice e studiosa di cultura popolare, in particolare delle danze tradizionali del sud Italia. Svolge laboratori di DanzaMovimentoTerapia nelle scuole pubbliche ed in ambito clinico. Insegna Danze Tradizionali del Sud Italia (pizzica pizzica e tarantelle del sud) in tutta Italia nell’ambito di Folk festival, nelle scuole pubbliche e presso il Centro d'Iniziativa Popolare e il Fusolab, con Sud in Ballo (Roma). Ha fatto parte del corpo di danza della Notte della Taranta 2010, con il maestro concertatore Ludovico Einaudi. Ha danzato con alcuni gruppi di musica popolare il Italia ed all’estero.
Giuseppe Delle Donne è danzatore, cantore ed esperto suonatore di tamburi a cornice e strumenti poveri della tradizione musicale salentina e del centro sud Italia. Cresce a contatto con lo zio Uccio Aloisi, testimone del canto tradizionale salentino. Da anni collabora con molti artisti del panorama musicale campano e salentino.
Seguiranno altri incontri anche nel mese di agosto.
È necessaria la prenotazione.
Info: 3382633270 – 3669947811

