di RITANNA ATTANASI –
Dalla “Casa della Paesologia” a Trevico, in provincia di Avellino, al festival “La luna e i calanchi” ad Aliano, in Basilicata, nonché quella “Lucania” che si preferisce continuare a chiamare così, a “La biblioteca dei sentimenti”, con Greta Mauro, ogni sabato, alle 16.30, su Rai3, il poeta-paesologo Franco Arminio ne ha fatta di strada. E di strada continua a farne.
Mercoledì 26 giugno alle ore 19 Arminio è atteso a Francavilla Fontana negli ambienti suggestivi del Circolo Cittadino in via Roma. L’iniziativa è a cura di un gruppo eterogeneo di lettura nato relativamente da poco nei locali dell’associazione Ucronia, ex negozio di fiori Ikebana. La precocità del gruppo ed una buona parte di incoscienza fa sì che non abbia ancora un nome proprio ma tanta voglia di fare.
Arminio presenterà i suoi nuovi “Canti della gratitudine”, e lo farà mettendo a disposizione la parola poetica, che definisce “esercizio”, in quanto lo tiene costantemente nell’esercizio di incontrare la gente. Va da sé che nel suo mettersi a servizio scrivendo sulla sua pagina facebook: “Dal 23 al 26 sono salentino come poeta ambulante. Se mi volete dalle vostre parti sono qui. 388 7622101”, il gruppo di lettura abbia colto la palla al balzo. Il reading poetico è accompagnato da un aperitivo a cura dello storico panificio francavillese Lombardi in collaborazione con Vinerie Andrisano San Marzano.
L’imminente visita del poeta non gode di nessun patrocinio per questo è gradito un contributo dai partecipanti a sostegno dell’intera iniziativa.