di ANNA RITA PINTO –
Sabato 04 novembre, alle ore 19.00, presso il Kelina Charme Hotel, in Piazza A. Moro a Cellino San Marco, si terrà l’incontro con la filosofa scrittrice Michela Marzano che presenterà il suo libro “Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa” (Rizzoli, 2023). Una storia di mancate riparazioni, di abusi piccoli e grandi, fisici e mentali, il racconto di una vittima inconsapevole che prova a tracciare i confini del benessere e del rispetto di sé. Un libro che si pone a metà tra il romanzo e il reportage su uno dei temi più caldi dei nostri tempi: il consenso e la libertà nel rapporto sessuale, raccontato attraverso una prosa chiara, scorrevole e coerente con il taglio di un libro che prova a fare chiarezza su alcune questioni oscure e dolenti. Dialogherà con l’autrice la Direttrice della biblioteca arcivescovile di Brindisi “A. De Leo”, Dott.ssa Katiuscia Di Rocco.
L’iniziativa che è inserita nella campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere #ROSSOCOMEAMORE# un fiocco rosso contro la violenza, partita oggi 03 novembre e condivisa con l’Istituto Comprensivo Manzoni-Alighieri di Cellino San Marco e San Donaci, è organizzata dall’associazione culturale “il cerchio delle idee”, in collaborazione con la Parrocchia S.S. Marco e Caterina di Cellino S. Marco e con l’associazione culturale Caffè letterario di San Pietro Vernotico e gode inoltre del patrocinio del Comune di Cellino San Marco e di quello della Commissione pari opportunità, politiche di genere e diritti civili della città di Mesagne.
“Per coltivare un terreno fertile alla condivisione di valori sani, volti a vivere le relazioni amicali e amorose in modo costruttivo e non deviato, è necessario partire dai temi più sentiti dai ragazzi – ha dichiarato l’Avv. Ilaria Baldassarre, presidente de Il cerchio delle idee – Un pensiero è necessario volgerlo anche ai figli di tutte le donne uccise o vittime di episodi di violenza, tristemente protagonisti di accadimenti che in una famiglia non dovrebbero mai esistere.”
